"Run Away" il nuovo progetto discografico di Susanna Giordano, è un percorso musicale che oscilla, attraverso gli inediti e le cover, dalla prima passione della stessa artista, il pianoforte e la musica classica, passando con naturalezza attraverso le sonorità del jazz e del pop fino ai ritmi della musica brasiliana e al funky senza tralasciare la scelta di curare il sound acustico per rispettare e valorizzare la natura e il suono puro degli strumenti.
Nasce così il nuovo album che oltre a delle cover contiene ben cinque inediti frutto della collaborazione sinergica e creativa con Nello Manvati, direttore artistico dello studio di registrazione "ELIOS Registrazioni Audiovisive", dove il progetto nasce ed assume la sua forma definitiva, e Ciro Cino anch'egli come Nello musicista ed arrangiatore ed entrambi coautori insieme alla stessa Susanna. Nell'album convivono la volontà di rivisitare in chiave acustica celebri cover di musica internazionale trasformandoli completamente e brani inediti in italiano che rappresentano la svolta originale del progetto stesso che ha anche come punto fermo la scelta di privilegiare la ripresa live durante le fasi di registrazione.
Il titolo dell'album "Run Away" nel senso di fuggire via, evadere, quasi a preannunciare l'immagine precisa a cui rimanda l'ascolto: il viaggio avventuroso in mezzo all'oceano musicale dei diversi generi che vi sono rappresentati, le cui onde lambiscono bagnando, contaminando ed arricchendo questa isola dove la melodia arriva come una brezza colma di fascino, incanto e magnetismo e la voce ammaliatrice e sensuale come una sirena.
I compagni di viaggio di Susanna sono i musicisti della formazione "Isolacustica", che oltre alla stessa Giordano come voce solista, ritrova Antonio De Luise al contrabbasso, Cherubino Fariello alla chitarra e Gaemaria Palumbo al sax, gli amici che già avevano preso parte al successo del precedente EP stabilmente in vetta alla classifica jazz di ITunes per sei settimane ed ancora protagonista di continui download, affiancati da due new entry Ciro Cino al pianoforte ed alla batteria il giovane Luca Mignano già conosciuto nell'ambiente jazz.
Il progetto, dal sound e dagli arrangiamenti ricercati, accresce la sua qualità grazie alle diverse collaborazioni con quotati artisti dell'ambiente jazz a partire da Francesco Nastro pianista dall'inconfondibile tocco, che ha curato anche l'arrangiamento di due brani, "Ad Aprile" e "Tutti i pensieri del mondo"; ed ancora il ritmo della batteria jazz di Giuseppe La Pusata, la carica brasiliana del percussionista Carcarà Lemos, il sax passionale di Javier Girotto, sassofonista argentino di fama internazionale, la sublime e versatile tromba di Gianfranco Campagnoli, l'armonica di Alfredo Di Martino fino all' inconfondibile voce di Massimo de Divitiis, dei NERI per CASO, che duetta con Susanna nel brano "Tutti i pensieri del mondo".
Potete trovare "Run Away" nei principali digital stores e per avere una piccola anteprima, sul link di questa pagina, scaricate il booklet digitale affidato per le fotografie e la grafica al lavoro artistico dei bravissimi Eliana Manvati e Angelo Sorrentino per Elios Registrazioni Audiovisive.
Lasciatevi trasportare dalla musica, buon ascolto e buon viaggio!